TENUTE CALI:
Brand & Design system
Background*: Il gruppo vinicolo Tenute Calì nasce dalla passione della nostra famiglia verso l’agricoltura, il buon bere, l’eccellenza del prodotto e dall’ambizione di migliorarsi continuamente nel percorso verso la qualità grazie all’esperienza ottenuta una vendemmia dopo l’altra. Nel 1981, affascinati dalla bellezza e dalla storicità del luogo acquistiano una delle più antiche e nobili tenute del Chianti Classico: Rocca di Castagnoli a Gaiole in Chianti. Un’azienda appartenuta dapprima alla famiglia Tempi, che la rese grande già nel 1730, poi al Barone Ricasoli fino agli anni ’50. Con questa prima acquisizione danno inizio alla realizzazione della missione imprenditoriale: creare vini unici, riconoscibili per la loro tipicità, e dal rispetto per il territorio circostante. Qualche anno più tardi, nel 2004, decidono di tornare là dove il cognome ha le radici, in Sicilia, in una delle zone vinicole più artistiche e vocate, grazie alle sue bellezze Barocche e alla generosità dei suoi terreni. La tenuta Graffetta infatti si trova tra Noto e Modica, patria dello stile barocco e del Nero d’Avola.
“Siamo nati come agricoltori e viticoltori che conoscono il terreno ed il territorio. L’amore per la terra e il lavoro in vigna è in noi da generazioni. L’esperienza, la dedizione negli anni e il duro lavoro ci hanno poi insegnato l’arte della vinificazione.”
Fieri e orgogliosi del lavoro fatto fino ad allora decidono di estendere la presenza in Toscana e nel 2005 acquistano Poggio Maestrino nel Comune di Magliano in Maremma, questa volta innamorati dallo splendore della costa e dalla grande qualità del Morellino di Scansano.
*https://www.roccadicastagnoli.com/it/azienda/azienda/
Strategia. il nuovo marchio doveva rappresentare la passione per la terra ed i diversi territori in modo che si potesse percepirne la storia ma nel contempo con uno stile autorevole, classico, evergreen, senza tempo capace di traghettare la percezione verso il futuro.
Il progetto: Il Logotipo è volutamente classico a rappresentare la storia, la relazione col passato e lo sguardo verso il futuro. Il claim volutamente raffinato rappresenta lo charme, l’eleganza e la raffinatezza che ancora oggi si può trovare nel gusto dei vini come nella splendida accoglienza presso le stanze della Rocca. Il simbolo rappresenta il mondo che ruota attorno alle vigne, espresse dalle righe, che vivono sulle colline e che hanno una diretta relazione con il sole ed i suoi raggi, sempre trasmessi visivamente dallo stesso tratto grafico. La percezione è di un tutt’uno dove sole e terra si uniscono per dare vita e struttura alle vigne ed ai vini della Rocca.
Tutto il design system è stato creato per sostenere i valori della marca con grande eleganza e soprattutto pulizia, trasparenza in modo tale da poter vivere in diverse situazioni in modo quasi delicato e rispettoso, lo stretto trattamento che viene riservato a tutto il mondo delle Tenute Calì