PHILEMA:
Label Design & Shape research
Background: Il progetto nasce dalla creatività di un imprenditore Piemontese che ha rimesso a nuovo una antica vigna di famiglia coltivata a viti Freisa, vitigno a bacca nera autoctono del Piemonte. La Freisa è un vitigno rustico, ideale in quest’area di scarse precipitazioni estive ma anche capace di sopravvivere in presenza di forte umidità, e viene utilizzata sia in purezza che nei tagli in tutta la regione. Le sue caratteristiche conferiscono ai vini colore e buona concentrazione tannica e profumi fruttati.Con le uve raccolte viene realizzato un blend insieme ad uve Bonarda che danno origine ad un Monferrato DOC Rosso giovane, coraggioso e moderno, adatto ad un pubblico adulto che ama la personalità e la convivialità.
Il progetto: Studio creativo identità del nuovo vino: ricerca della bottiglia, creazione del brand e dell’immagine di prodotto. L’obiettivo era di creare una bottiglia memorabile, di forte carattere e personalità, destinata ad un pubblico maturo e contemporaneo. La nuova proposta doveva essere capace di raccontare una storia di non immediata codificazione puntando sul “fantastico, creativo, diverso dai canoni della tradizione” partendo da nome scelto PHILEMA che in greco ha il significato di “bacio”.
La Strategia: Il layout ha preso forma ispirato dal nome, dalla natura ”Morbida ed Audace” del vino, che ben si accompagna a diverse occasioni, e dalla tipologia del pubblico giovanile che ama il bello, la leggerezza ed il piacere dello stare insieme.La scelta del colore rosso di fondo è voluta per tenere il contatto con il target e l’occasione d’uso creando impatto e stimolando l’emozione della passione e del piacere, entrambe facilmente presenti in situazioni di convivialità. Il coraggioso Key Visual della bocca, dipinta con tema floreale in “stile make up artist”, richiama la bellezza e la natura del vino secco e fermo che propone al palato toni fruttati e “colorati” insieme a note al pepe nero.