MR DAY:
Brand & Packaging redesign
Background: Nel 2010 abbiamo partecipato al progetto di rilancio del brand Mr.Day, brand che nel 2005 era stato ceduto da Parmalat a Vicenzi Biscotti. Durante quei primi 5 anni di permanenza il brand continuò a soffrire molto, moltissimo, fino a sfiorare decisioni drastiche ed per certi versi irreversibili. Ad ogni modo nel 2009 viene deciso di dare una chance a questo brand che negli anni 80/90 ebbe la grazia di un discreto successo ed anche un buon supporto di comunicazione. Forti di questa convinzione, di una buona awareness e di alcune ricerche di mercato che le davano credito partimmo convinti che fosse possibile far tornare in vita la marca. E fu un successo.
Nel corso di questi 13 anni il brand ha fatto molto, cercando in tanti modi di parlare alle RdA e nello stesso tempo coinvolgere le nuove generazioni, interpretando e parlando il loro linguaggio, mettendosi nei loro panni per accompagnarle nel difficile cammino di crescita.
È da questo percorso infatti che nasce nel 2021 il briefing per il nuovo corso di MrDay.
Strategia: il brand ha sempre improntato la sua comunicazione principalmente alle R.A. Dopo tutti questi anni si è avvertita l’esigenza di comunicare maggiormente al target consumer, ossia ai ragazzi della Gen.Z di età compresa tra gli 10 ed i 18 anni. Pur tenendo in grande considerazione le RA il brand vuole accompagnare i ragazzi in tutte le loro pause quotidiane (dalla colazione alla merenda da soli o con gli amici e soprattutto nella pause gioco dai loro videogames preferiti) sempre in maniera simpatica e divertente, incorporando il posizionamento di Brand “playful”. Contemporaneamente Mr.Day si pone l’obiettivo di divenire “la merenda per tutti”. Le “features” di prodotto senza lattosio, senza proteine del latte e senza glutine devono essere interpretate in una logica di “inclusività” sottolineando come questi prodotti siano rivolti a tutti e non solo a chi ha esigenze specifiche. L’obiettivo è di portare nuova “attenzionalità” sul brand sia a livello trade che a livello consumer (#mrdaypertutti).
Il Progetto: Siamo partiti da una base certa: semplicità, “make it simple”, un linguaggio per i giovani. Dovevamo trovare una idea che fosse irraggiungibile, irripetibile da chiunque. Impresa non facile certo ma iniziare con un obiettivo preciso è già un ottimo punto di partenza.
Poi avevamo un altro punto fermo: il colore arancione. Doveva diventare un elemento caratterizzante. Andava identificato un colore talmente forte da essere più che visibile a scaffale, più che unico…ineguagliabile.
E così ci siamo messi all’opera studiando con grande attenzione il linguaggio della nuova generazione. Cercando di interpretare la loro voglia di giocare e nello stesso tempo il desiderio di trovare qualcuno cui affidarsi, con il beneplacito dei loro genitori.
Il risultato è la creazione di character dal tratto unico e dalla forte personalità che coinvolge tutta la confezione. Dal logo spunta un occhio che tutto osserva mentre la bocca cambia di posizione a seconda del godimento che prova nell’azzannare un muffin o una ciambella.
L’effetto finale è un impressionante presenza sullo scaffale, un potente system di gamma ed una chiara e lampante variant distinction che permette facilmente di identificare il prodotto preferito. Non ultimo ovviamente l’appetizing dei prodotti fotografati ad arte e posizionati in modo da esprimere tutta la bontà.
Font, colori e immagini sono create per richiamare con grande attenzione il mondo del gaming. Da qui infatti sono nate diverse iniziative di realtà aumentata, di compentition on line, di giochi e tanto altro ancora che sta per arrivare. Il packaging infatti è stato pensato e studiato per godere della caratteristica di “instaggrammabilità” ossia la capacità di essere facilmente integrabile nelle storie di Instagram e nei reels di TikTok, quindi divenire parte della quotidianità della generazione che più fa uso di questi strumenti.
Tocco finale la creazione della variante Integrale che nasce come un Mrs Day, dato il carattere del prodotto maggiormente gradito ad un target femminile.