MOTTA GRAN DELIZIA:
Packaging & design system
Background: Angelo Motta, nato nel 1890, dopo un lungo e precoce apprendistato come pasticcere, nel 1919 apre il primo forno col suo nome in via Chiusa a Milano. All’epoca il panettone è ancora basso e compatto ma lui, riprendendo l’antico metodo della lievitazione naturale, ne rivoluziona l’impasto e la forma, inaugurando la “nuova” tradizione del panettone alto a cupola di battistero, più soffice e più ricco di uvetta. Il successo è immediato e continuerà ininterrotto negli anni successivi. Dagli anni 50 in poi comincia una forte diversificazione in molti mercati dove Motta riscuote un vastissimo successo. Ancora oggi la ricetta Motta rimane la stessa: grande cura, attenzione alla qualità arricchiti da un pizzico di fantasia per rallegrare le case di tutti gli Italiani.
La strategia: la linea Grand Delizia nasce per creare una interessante alternativa alla classica colomba.
Il progetto: Studio creativo identità di gamma e di prodotto. Il progetto realizzato da NEOM si è sviluppato andando a costruire tre differenti livelli di comunicazione. In primis: l’appetite appeal. Sebbene prodotti da ricorrenza, le colombe vivono nella Grande Distribuzione pertanto soggette ad un acquisto d’impulso. In secondo luogo la comprensione del prodotto: si tratta di una colomba senza Canditi. In terzo luogo la caratteristica distintiva ossia la presenza della pasta di canditi alle Arance o al Limone che conferisce al prodotto un profumo ed un gusto avvolgente e delizioso. Questo aspetto è stato messo in risalto con la ghirlanda di arance e limoni che mira a trasmettere l’aroma ed il sapore degli agrumi.