BUONDì INTEGRALE:
Packaging design
Background: Il Buondì fu inventato nel 1953 da Angelo Motta, la cui intenzione era quella di produrre una brioche sulla base del tradizionale panettone. La merenda ha mantenuto una ricetta semplice e genuina: pasta lievitata naturalmente per 22 ore, ricoperta da una croccante glassa e dalla caratteristica e inimitabile granella di zucchero. Dagli anni ‘70 in avanti, Buondì è rimasto sempre inscindibilmente legato al brand Motta quindi nonostante sia oggi di proprietà Bauli esso continua a restare garantito dalla storica marca milanese. Da sempre, Buondì è ritenuta una merenda «leggera», ma con un occhio di riguardo per l’appagamento palatale. Il posizionamento e i tratti tipici del prodotto (forma, glassa e granella) sono stati sempre dichiarati sia on pack che all’interno degli spot.
Obiettivo del progetto: incrementare la presenza del brand Buondì attraverso il lancio di una nuova referenza in linea con il posizionamento «leggero e goloso» e coerentemente con i nuovi trend alimentari che puntano sul benessere.
Il progetto: Family feeling e novità, due obiettivi solitamente contrapposti, dovevano trovare un punto di incontro nella nuova variante che è molto di più di una “mera estensione di gamma”. Il brand Buondì, da sempre capace di unire Leggerezza e appagamento palatale doveva compiere un ulteriore passo entrando di diritto nel mondo più delicato e complesso del “benessere”. Questa parola la scriviamo tra virgolette perché resta sempre e comunque presente l’aspetto goloso che fa parte dei valori chiave. Il progetto ha dunque dovuto tenere conto del system attuale con le sue regole e gerarchie ma nello stesso tempo si è dovuto scostare quanto basta per trasmettere l’innovazione creata da Bauli. Buondì Motta Integrale è infatti nato per soddisfare l’esigenza sempre più crescente da parte delle RA (Responsabili di Acquisto) o comunque delle famiglie, di trovare prodotti che riescano a coniugare il piacere ad una funzionalità/naturalità, anche se con mille sfumature e gradi differenti.
Colori, tono di voce, immagini (eseguite in fase di produzione insieme ad HyperactiveStudio), fonts: ogni dettaglio è stato studiato per trasmettere una sensazione morbida, “integrale” fino a quasi divenire rustica ma sempre in modo moderno. La lieve pioggia di cereali trasmette la sensazione che si prova assaggiando il prodotto, un vero mix ricco di esperienze differenti tra golosità, matericità, dolcezza e piacere.