BERTOLINI & FIGLI:
Corporate e packaging design
Il progetto Bertolini&Figli nasce da una duplice esigenza: abbandonare il precedente nome “Casa del Dolce”, generico e già usato da altre aziende, e nello stesso tempo comunicare al mondo la natura famigliare dell’azienda composta dal padre Fausto Bertolini, il fondatore, che negli ultimi anni dirige l’azienda insieme ai figli Elisabetta, Francesco, Linda e Gabriella, sempre sostenuti e aiutati da mamma Patrizia.
A questi già importanti obiettivi si aggiunge la necessità di creare una nuova identità distintiva in grado di comunicare l’alto valore aggiunto di tutti i manufatti unici nel loro genere tra cui il Mandorlato, il più famoso ed importante.
La nuova font del logo BERTOLINI&FIGLI è volutamente moderna con un tocco retrò per richiamare la storia ma anche la visione della nuova generazione che guarda verso il futuro. Il Pantone P2253 di sfondo richiama la dolcezza, la delicatezza e nello stesso tempo la forza, la passione delle persone e la naturale bontà di tutti i prodotti.
La carta della confezione del mandorlato è la Fedrigoni Free Vellum 320gr bianca stampata a simulare la carta craft per rappresentare il lavoro artigianale e la presenza umana dietro ogni attività. L’uso della lamina in bronzo è la preziosità unità all’umiltà di chi è consapevole che c’è sempre da imparare. I quattro simboli rappresentano le mandorle, il miele, l’albume e lo zucchero che sono gli ingredienti del mandorlato.
La storica icona del bambino pasticcere è evoluta divenendo reale portatore di simboli che raccontano i valori dell’azienda. Prima di tutto la postura è quella di un bimbo soddisfatto e felice. Ben saldo sui propri piedi (a simboleggiare appunto la forza della marca e della famiglia) cammina a passo sicuro verso il suo futuro ma sempre con l’anima giovane del ragazzo che vede più le opportunità rispetto ai problemi. Egli porta in mano una torta, simbolo di festa e gioia, che ha sei candeline che rappresentano la famiglia. Ogni candeline una luce nel mondo. Insieme a lui il gatto che simboleggia la casa ma anche l’indipendenza, la forza, l’agilità, la destrezza.