I DIECI “NON-COMANDAMENTI”: COSA TENERE SEMPRE PRESENTE PER LAVORARE NEL MONDO DEL BRANDING …E NON SOLO
Alla nostra veneranda età abbiamo compreso che uno dei segreti per essere felici è non prendersi mai troppo sul serio. Nello stesso tempo in tutti questi anni abbiamo fatto molte esperienze e abbiamo deciso di condividerle come “I 10 NON-COMANDAMENTI” : consigli semiseri per affrontare la vita lavorativa senza stress, mantenendo l’entusiasmo e la passione. O, almeno, provandoci intensamente.

1 / L’AGENZIA:
la scelta di una agenzia è una operazione molto delicata. Una agenzia di comunicazione dovrà essere sicuramente professionale e parlare lo stesso linguaggio di marketing del cliente ma altrettanto empatica al punto da saper cogliere tra le righe del brief e lo sguardo del manager. Dovrà essere sempre pronta nelle risposte, ma tenere più alla qualità che alla velocità; creativa, ma anche strategica, perché la creatività senza una strategia è come un potente motore su un’auto priva di volante. L’agenzia deve essere in grado di comprendere il brief ed eseguirlo alla perfezione ma avere il coraggio di ampliarne la Visione. Scegliere l’agenzia non può essere un terno al lotto. Se cerchi un’agenzia convocala, parlaci, conosci le persone, guardale negli occhi, fatti raccontare quali sono i loro valori e ascolta se sono veri o se, invece, sono solo vuote parole. Fatti spiegare come lavorano e poi osserva attentamente lo stile e le capacità che emergono attraverso i lavori. Poi scegli in accordo a come sei e in base a com’è l’azienda per cui lavori. E non dimenticare la cosa più importante: metterla alla prova con un progetto.
“Dai sempre il meglio di te in qualunque azione. Questo atteggiamento di vita porterà frutti oltre l’immaginabile.”
2 / QUALITÀ:
Le aziende investono risorse enormi, in termini economici e umani, per sviluppare i propri progetti. La qualità paga, sempre. Magari può essere più impegnativa sotto diversi aspetti ma alla fine tutto torna, ciò che dai ricevi, sempre.
3 / TEMPO:
ricorda il valore del tempo. Quando il tuo progetto sarà terminato e reso pubblico, NESSUNO si ricorderà di quanto poco tempo avevi a disposizione per farlo. Tutti giudicheranno sulla base del risultato. Ecco perché uno dei nostri “non-comandamenti” più importanti è: prenditi il tempo necessario. Ricorda che tutto nella vita necessità di tempo per essere concepito, crescere e svilupparsi.
4 / POSIZIONAMENTO:
Costruisci il tuo progetto sulla roccia e non sulla sabbia. Che, fuor di metafora, vuol dire che prima di metterti a progettare devi sempre studiare. Un’analisi approfondita dei dati, la creazione di un posizionamento di marca e di prodotto e una buona strategia sono la mappa che ti guiderà in quel percorso pieno di pericoli e imprevisti che è il Mercato.
5 / FOCUS:
ricordati che non si può dire tutto, non si può parlare con tutti. Per fare in modo che il messaggio (il Posizionamento di marca) abbia qualche possibilità di essere compreso deve essere focalizzato in modo preciso e chiaro come chiara deve essere la tipologia di pubblico cui è rivolto.
6 / CONCETTO:
costruisci la tua strategia di comunicazione su un concetto creativo. Quando lo avrai individuato, tutti gli strumenti, dal packaging all’advertising, si dispiegheranno davanti ai tuoi occhi, belli ed invitanti come il red-carpet nella notte degli Oscar. Come riconoscere la forza di un concetto? Lo riconosci subito perché immediatamente è capace di aprire nuove porte nella mente, nuove idee nascono spontanee.
7 / COERENZA:
di fondamentale importanza. “Conosci te stesso”, recita l’oracolo. Sii ciò che sei. Metti in risalto le tue qualità e unicità purché siano reali e parte di te. Se fingi di essere chi non sei presto la verità verrà a galla. Una volta che hai compreso chi sei è necessario comunicarlo in modo coerente in tutte le occasioni. La mente mal sopporta il caos mentre si trova a suo agio con la coerenza e con l’armonia. Questo vale per tutti gli ambiti della vita.
8 / SERENITÀ:
Il lavoro nel marketing è un lavoro molto faticoso e stressante. È necessario quindi trovare una formula che aiuti a restare centrati. Ricorda che la mente silenziosa permette di entrare in contatto con l’infinito spazio creativo. Presta attenzione ai nutrimenti: Cibo, acqua, impressioni (emozioni, contatti, etc). Fai del moto. Lavorare troppo tempo seduti crea accumulo di energia che deve essere smaltita altrimenti genera tossine. Prenditi del tempo per te, per stare in silenzio, possibilmente in mezzo alla natura. Al di là di quello che può essere il credo di ognuno abbiamo trovato in questa antica preghiera un aiuto concreto: “accetta le cose che non puoi cambiare, abbi la forza ed il coraggio di cambiare le cose che possono cambiare e la saggezza di conoscerne la differenza”
9 / INSIEME:
Gruppo, Team, Squadra, Equipe. Parole magiche, oltre l’immaginabile. Quando due o più persone si riuniscono in modo aperto, libero e senza pregiudizi, decidendo di collaborare per un obiettivo superiore e comune, inizia un circolo virtuoso che è veramente magico.
10 / GRAZIE:
ringrazia, sempre. Ogni giorno, ogni istante. Fai del presente un amico che hai scelto. Grazie ai clienti che si fidano di te, anche i più rompiscatole, perché è grazie a loro che puoi metterti alla prova. Ringrazia i collaboratori, interni come esterni, in quanto è con loro che ogni progetto si realizza. E ringrazia te stesso per esserci, per dare il meglio di te. E ricorda: ognuno è determinante per raggiungere quel risultato che è realmente possibile: l’eccellenza.
“Fai del presente un amico che hai scelto”